
Purtroppo molte volte questi rimedi non bastano, quindi dobbiamo cercare di capire cosa si nasconde dietro queste scritte strane, che molte volte cosi' strane non sono, sempre che sappiate come "decodificarle". Per fare questo ci viene in aiuto questo bellissimo sito http://aumha.org/a/stop.htm , in cui troverete la spiegazione dei vari errori.
Dobbiamo pero' capire come usarlo:
Se ad esempio avete l'errore "0x000000D1", l'errore che dovrete andare ad analizzare e' 'D1', cioe' gli ultimi 2 caratteri della stringa contente l'errore:

Clikkando sul link troverete tutte le indicazioni "conosciute" per eliminare l'errore.
Potete anche consultare il blog http://enricoghedi.blogspot.com dove sono indicati i piu' diffusi errori.
Nessun commento:
Posta un commento
Siete responsabili di tutto quello che scrivete...