
Si possono prevenire i danni alla colonna mantenendo una posizione corretta del capo, con le orecchie allineate alle spalle.
Ecco degli esercizi che possono aiutare:
Esercizio 1: Il primo esercizio consiste nell’esecuzione molto lenta di rotazioni del collo, sia in senso orario che in senso antiorario. L’esercizio va eseguito ogni giorno, e naturalmente non durante la fase acuta del vostro problema.
Esercizio 2: il secondo esercizio va eseguito a terra. Coricatevi mantenendo la colonna vertebrale aderente al suolo e portate le gambe al petto, rannicchiandole. Mantenete questa posizione per una quindicina di secondi e rilasciate lentamente. Ripetete l’esercizio a gambe alternate, sempre mantenendo la posizione per circa 15 secondi.
Esercizio 3: sedetevi su uno sgabello mantenendo il busto ben dritto. Quindi portate le braccia lungo i fianchi e chinate la testa verso avanti, fino a sfiorare il petto con il mento. Tornate alla posizione di partenza, sempre eseguendo dei movimenti lenti.
Esercizio 4: infine, sempre seduti sullo sgabello con il busto dritto e le braccia lungo i fianchi, testa dritta, sollevate lateralmente le braccia e portatele alla stessa linea delle spalle, dopodiché portatele in alto sopra la vostra testa e lasciatele a 45°, infine mettetele in posizione verticale. Ripetete il movimento.
Nessun commento:
Posta un commento
Siete responsabili di tutto quello che scrivete...